Biografia

 

Rossano Vittori, regista
Rossano Vittori

 

Laureato in Storia e critica del cinema all’Università di Pisa,

Rossano Vittori
Rossano Vittori

giornalista e critico cinematografico, ha pubblicato articoli e saggi su quotidiani e riviste, e volumi sull’opera di Luigi Pirandello e Ettore Scola.

Come autore e regista ha realizzato special televisivi, allestimenti teatrali, Il perfezionista, un cortometraggio cinematografico premiato al Festival Europacinema di Viareggio, e Campioni livornesi, un docufilm che racconta le gesta sportive degli atleti labronici (da Federico Caprilli, inventore dell’equitazione moderna, a Nedo Nadi, il più grande schermidore di sempre, fino a  Giulia Quintavalle, Aldo Montano e Paolo Bettini), che con le loro vittorie hanno portato Livorno e l’Italia sul tetto del mondo. Un viaggio nella memoria lungo oltre un secolo che in maniera originale coinvolge altri “campioni”, artisti quali Pietro Mascagni, Amedeo Modigliani e Giorgio Caproni che del carattere e dello spirito livornese hanno nutrito la loro opera.

Rossano Vittori premiato a Europacinema

Ha pubblicato, inoltre, alcune raccolte di versi e  una serie di ritratti poetici di grandi personaggi dell’arte e dello spettacolo (Van Gogh, Giacometti, Pasternak, Joyce, Pasolini, Edith Piaf, Anna Magnani, Fellini etc).

Fra le ultime opere il       volume Tutto è  nulla, una sceneggiatura scritta con Pier Marco De Santi, sugli ultimi giorni di vita di Michelangelo Buonarroti e sulla misteriosa vicenda che seguì alla sua morte; Se vuoi te lo racconto, una raccolta di racconti, e il recente libro di poesie Il segreto degli invisibili. Per quattro edizioni (2005, 2006, 2008 e 2010) ha presieduto la giuria dello storico Premio   “Il Fiore” di Chiesina Uzzanese, Pistoia.

Rodolfo Graziani e Rossano Vittori con il "Paladino d'oro"

Rodolfo Graziani e Rossano Vittori con il “Paladino d’oro”

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Rossano_Vittori

http://www.italian-poetry.org/link/

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>